
CASEIFICIO CEIRANO VILLOSIO
Filiera corta, alta qualità e prodotti a km 0
La nostra azienda agricola è una filiera “corta” o “a km zero”. Significa che tutte le fasi di produzione (dalla coltivazione del foraggio per le vacche al confezionamento dei nostri prodotti) avvengono all’interno dei nostri allevamenti e del nostro caseificio.
Tutto il latte prodotto viene controllato con cicli completi di analisi comprovanti il rispetto degli standard di legge e viene trasportato, tramite la cisterna coibentata, allo stabilimento. Qui, attraverso tubazioni di acciaio inox, viene scaricato meccanicamente dall'autocisterna e introdotto nelle vasche di lavorazione, così da non essere contaminato dall'ambiente fino alla produzione.

La fase di lavorazione
Nell'area di lavorazione il latte, con l'aggiunta di sale, caglio e fermenti, inizia la sua fase di trasformazione, in cui la sapiente mano di casari, che da due generazioni lo lavorano, si sposa con i più validi concetti della produzione di qualità e dell'autocontrollo. Durante le fasi di inoculazione dei fermenti, cagliatura e formatura a seconda dei tipi di formaggio, molto importante è il monitoraggio continuo del prodotto che, denominato lotto di produzione, viene ad essere garantito per gusto e genuinità.
Le fasi di finitura
Dopo la cagliata il latte viene indirizzato verso le fasi di finitura con il processo di filatura, formatura e salatura che può avvenire per immersione in salamoia o per applicazione diretta ove prevista. Infine, il prodotto terminato viene collocato nelle celle frigorifere e/o venduto direttamente.
Questo è il cammino del prodotto ma ancora molto altro viene fatto per garantire sempre una produzione a norma di igiene e di qualità attraverso rigide procedure di lavaggio e controllo, sul mantenimento della temperatura nelle celle al fine di garantire il mantenimento della catena del freddo.